IL CRAL REGIONE PIEMONTE INDICE LA PRIMA EDIZIONE DEL CONCORSO LETTERARIO RIVOLTO AI SOCI DEL CRAL

"Ti ricordi quel giorno in ufficio?"

REQUISITI DI PARTECIPAZIONE
La lettera, che deve essere al massimo di due cartelle editoriali, consisterà in un elaborato in lingua italiana finalizzato all'espressione di ricordi, situazioni accadute nell'ambito lavorativo, nella consapevolezza che l'ufficio non è solo spazio per il lavoro ma, a volte, è anche lo sfondo di storie problematiche, divertenti, d'amore, ecc
Sono ammesse opere unicamente in forma di scrittura epistolare.
La cartella editoriale dovrà essere impostata come segue:

  • Interlinea 2
  • Times New Roman font 12
  • Margine superiore e inferiore 3 cm
  • Margine destro e sinistro 2,5 cm

Per partecipare al concorso è necessario inviare via mail all'indirizzo di posta eventicral@regione.piemonte.it i seguenti documenti:

  • una copia digitale dell'elaborato in formato pdf in forma anonima
  • la scheda d'iscrizione e l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, compilata efirmata (Allegato 1), pena l'esclusione.

Il concorso prevede inoltre:

  • Si possono inviare 1 o più elaborati.
  • Non saranno presi in considerazione le opere che superino la grandezza richiesta (due cartelle editoriali) o inviate in formato diverso da quello richiesto.
  • L'elaborato dovrà essere obbligatoriamente firmato con uno pseudonimo pena l'esclusione.
  • Non sono ammessi lavori con contenuti volgari o offensivi.
  • L'autrice/l'autore si impegna a non rendere riconoscibile alcun protagonista.
  • Le opere dovranno essere inedite pena l'esclusione.
  • Le autrici e gli autori dovranno inviare l'elaborato entro il 15 novembre 2024 e farà fede la data dell'invio della mail.
  • Le opere partecipanti alla selezione saranno valutate da una giuria di esperti.
  • La giuria stilerà una classifica di 3 finalisti.
  • La cerimonia di premiazione sarà il giorno 14 dicembre in occasione "della Festa di Natale 2024" dei soci.
  • I premi dovranno essere ritirati durante la cerimonia di premiazione dall'autore stesso o suo delegato.
  • I nominativi della giuria saranno resi noti dopo la conclusione della valutazione degli elaborati.
  • La valutazione della Giuria avverrà rigorosamente in forma anonima ed il giudizio della stessa sarà inappellabile ed insindacabile.
  • Nel rispetto della normativa nazionale ed europea in materia di protezione dei dati personali (D.lgs. n.196/2003 e s.m.i. e Regolamento 2016/679) il trattamento dei dati relativi ai partecipanti è finalizzato unicamente alla gestione del Concorso e non potranno essere comunicati o diffusi a terzi a qualsiasi titolo.
  • La partecipazione al Concorso implica l'accettazione incondizionata del presente Regolamento.
  • Al termine del concorso gli elaborati non verranno restituiti e saranno pubblicati sul sito del Cral Regione Piemonte.

PREMI

Primo classificato: Buono viaggio di 2 giorni
Secondo classificato: voucher QC terme
Terzo classificato: carnet cinema
A tutti i partecipanti sarà consegnato un attestato di riconoscimento.

Scarica gli allegati e scopri ulteriori dettagli sul PDF del Concorso:

Notizie Correlate