Cara Socia, caro Socio,
il CRAL organizza la seconda edizione del concorso letterario.
Il tema di quest'anno "Un bosco di parole" vuole valorizzare i racconti che abbiano come fonte di ispirazione il rapporto tra uomo e natura, i paesaggi, la tutela dell'ambiente e dell'ecosistema
I racconti devono pervenire alla mail eventicral@regione.piemonte.it entro il 12 settembre 2025.
Gli elaborati non verranno restituiti.
La partecipazione è gratuita ed è aperta ai soci del Cral e ai loro familiari.
Sintesi del regolamento
Sono richiesti racconti brevi, di massimo 6000 battute, spazi inclusi (limite tassativo) utilizzando preferibilmente il carattere Times New Roman font 12, interlinea del paragrafo 1,5.
I racconti devono essere scritti in lingua italiana. Sono tuttavia ammessi brevi cenni o dialoghi in idiomi dialettali.
Viene lasciata libertà di stile e di tecnica espressiva. Sono ammessi racconti, fiabe, dialoghi od altre forme di narrazione.
Come partecipare
Per partecipare al concorso è necessario inviare via mail all'indirizzo di posta eventicral@regione.piemonte.it i seguenti documenti:
– una copia digitale dell'elaborato in formato pdf . Il nome del file deve coincidere con il titolo del racconto.
– una copia in formato editabile word (estensione del file .doc o .docx). Il nome del file deve coincidere con il titolo del racconto.
– la scheda d'iscrizione e l'autorizzazione al trattamento dei dati personali, compilata e firmata (Allegato 1), pena l'esclusione.
Si possono inviare 1 o più elaborati.
Il testo del racconto deve risultare anonimo, ossia privo del nominativo dell'Autrice o dell'Autore e di qualsiasi altro riferimento che ne possa rendere nota l'identità, pena l'esclusione.
Non sono ammessi lavori con contenuti volgari o offensivi. Non sono altresì ammesse opere prodotte con l'uso dell'intelligenza artificiale.
L'autrice/l'autore si impegna a non rendere riconoscibile alcun protagonista. Le opere dovranno essere inedite, ossia non devono essere già state pubblicate a stampa o online.
Le autrici e gli autori dovranno inviare l'elaborato entro il 12 settembre 2025 e farà fede la data dell'invio della mail.
Premiazioni
Le opere partecipanti alla selezione saranno valutate da una giuria di esperti. La giuria stilerà una classifica di 3 finalisti. I nominativi della giuria saranno resi noti dopo la conclusione della valutazione degli elaborati.
La valutazione della Giuria avverrà rigorosamente in forma anonima ed il giudizio della stessa sarà inappellabile ed insindacabile