Novara
Partenza: 22 marzo 2025
Ritorno: 22 marzo 2025
Ritrovo dei Signori partecipanti alle ore 8.00 a Torino in Corso Bolzano (Stazione di Porta Susa), sistemazione in pullman privato G.T. e partenza per Novara, seconda città del Piemonte per importanza e grandezza dopo il capoluogo Torino.
All’arrivo, ingresso e visita guidata della Mostra Paesaggi. Realtà Impressione Simbolo al Castello di Novara. Sito della mostra.
Un viaggio tra i paesaggi dipinti tra Ottocento e primo Novecento, partendo dal naturalismo romantico fino al divisionismo. Attraverso 80 opere, il percorso espositivo si articola in nove sezioni, con dipinti che esplorano le campagne, i paesaggi fluviali e l’evoluzione verso i contesti urbani e industriali del tempo. La mostra culmina in una sezione dedicata a Giuseppe Pellizza da Volpedo, i cui dipinti assumono significati simbolici e sociali, trasformando il paesaggio in un riflesso delle aspirazioni di una nuova società. L’esposizione offre uno sguardo profondo sulla pittura paesaggistica italiana come specchio delle trasformazioni culturali e sociali di un’epoca, permettendo ai visitatori di comprendere l’intenso rapporto tra uomo e ambiente.
Al termine pranzo in ristorante tipico.
Nel pomeriggio si vivrà un’esperienza emozionante scoprendo la Cupola di San Gaudenzio, simbolo di Novara ed elemento inconfondibile del suo skyline, ben visibile da ogni punto della città e dei suoi dintorni.
Costruita nel corso di 40 anni, la cupola rappresenta la massima espressione del genio di Alessandro Antonelli ed uno dei più arditi edifici in muratura del mondo. Attraverso camminamenti finora esclusi dai circuiti tradizionali di visita, si potrà ripercorrere la storia di questo straordinario monumento dell’architettura dell’Ottocento e godere di punti di vista esclusivi all’interno dell’edificio. Dai grandi colonnati che abbracciano l’edificio e dalla guglia posta a 100 metri di altezza, ammirare uno splendido panorama sulla città e far correre lo sguardo all’arco alpino fino ai grattacieli di Milano.
Abbonamento Musei e la Cupola di San Gaudenzio.
QUOTE INDIVIDUALI DI PARTECIPAZIONE
- Soci dipendenti/pensionati € 66,00
- Soci CRAL non dipendenti/non pensionati € 76,00
- Per i possessori della tessera Musei, viene applicato uno sconto di € 20,00
Non ci sono ancora recensioni.