Edimburgo - Perth e Aberdeen - Inverness - Fort Augustus - Inveraray – Loch Lomond

Partenza: 16 luglio 2025

Ritorno: 22 luglio 2025

Quota: 1400€ (Dipendenti e Pensionati) 1530€ (familiari ed esterni).
La prenotazione con pagamento dell’acconto di 350€ a persona dovranno pervenire entro e non oltre il 22 aprile 2025.
DOCUMENTI: per l’ingresso nel Regno Unito è necessario il passaporto in corso di validità e l’autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) che potrà essere richiesta solo online da ciascun viaggiatore, al costo di 10,00 sterline (12€).

1° giorno mercoledì 16 luglio: Torino/Edimburgo
Ritrovo dei partecipanti in corso Bolzano agli orari che saranno comunicati in seguito. Sistemazione in autopullman granturismo e partenza per l’aeroporto di Milano Linate. Imbarco sul volo con destinazione Edimburgo. Arrivo e formalità di sbarco. Visita guidata di Edimburgo, che con le sue strade acciottolate, castelli imponenti e una storia affascinante, offre un’esperienza unica. Un tour della città ci porterà a scoprire il famoso Royal Mile, la maestosa Edinburgh Castle e le pittoresche vedute della città che mescolano tradizione e modernità. Pranzo libero in corso di visite. Sistemazione in hotel a Edimburgo o dintorni. Cena e pernottamento.

2° giorno giovedì 17 luglio: Perth e Aberdeen
Dopo la prima colazione in hotel, partenza verso Aberdeen. Durante la prima parte del percorso, sosta per ammirare il fiume Tay, a Perth. A seguire, le fantastiche rovine del castello di Dunnottar. Dunnottar è molto più di una semplice curiosità topografica. Questa roccia e i magnifici edifici su di essa hanno testimoniato gran parte del ricco e tragico arazzo della storia scozzese. Dopo il pranzo libero, visita del famoso Museo Marittimo di Aberdeen dove ammirare una collezione unica che copre la costruzione navale, navi a vela veloci, pesca e storia del porto. Una volta terminata la visita, tour della città di Aberdeen, la terza città più grande della Scozia, dotata di ampi spazi aperti e passeggiate lungo un chilometro di spiaggia dorata. Cena e pernottamento nell’area di Aberdeen.

3° giorno venerdì 18 luglio: Inverness
Dopo la prima colazione in hotel, partenza verso Inverness. Visita del castello di Cawdor, famoso per il suo legame letterario con il Macbeth di Shakespeare. Il castello vanta la propria storia unica che circonda la sua costruzione. Secondo la leggenda, il castello è costruito intorno a un albero di spina, che è stato poi identificato come un agrifoglio risalente al 1372, che i visitatori possono vedere ancora oggi nel dungeon. Fermata per tempo libero e pranzo libero. Arrivo a Inverness e tour della città. Inverness è conosciuta come la capitale delle Highlands scozzesi. Cena e pernottamento in hotel.

4° giorno sabato 19 luglio: Fort William & Fort Augustus – Catena del Nevis
Dopo la colazione in hotel, partenza verso Fort William. La capitale dell’esterno del Regno Unito, Fort William è una base popolare per le vacanze di fine settimana e vacanze nelle Highlands. Da alcune delle più belle spiagge del mondo a luoghi di film iconici, colline, castelli e distillerie, scopri la meraviglia che è Lochaber. Pranzo libero. Dopo pranzo, esperienza sulla Gondola Ben Nevis. La cabinovia della catena montuosa del Nevis è l’unica del suo genere in Gran Bretagna e raggiunge le
altezze di 650m. Fu costruita sulla parete nord di Aonach Mòr, l’ottava montagna più alta della Gran Bretagna, originariamente per trasportare gli sciatori sulle piste. La Mountain Gondola è diventata un’incredibile attrazione turistica, permettendo ai visitatori di godersi il giro panoramico e assorbire le viste mozzafiato e l’aria di montagna. È anche utilizzata come scorciatoia da scalatori per impegnativi sentieri di arrampicata invernale e da escursionisti per accedere ai percorsi estivi. Sistemazione in hotel nell’area di Fort William. Cena e pernottamento.

5° giorno domenica 20 luglio: Inveraray – Loch Lomond
Dopo la prima colazione in hotel, partenza verso Loch Lomond, passando dalla cittadina di Inverarary, fondata nel 1745 dal III duca di Argyll, capo del potente clan Campbell. La città è un pezzo assoluto dell’architettura georgiana scozzese. Gli edifici chiave che meritano di essere visitati includono la chiesa neoclassica e il carcere e tribunale di Inveraray, ora un museo pluripremiato. Dopo il pranzo libero, si prosegue verso Loch Lomond, per una crociera sul lago. Sistemazione in hotel nell’area di Glasgow. Cena e pernottamento.

6° giorno lunedì 21 luglio: Stirling-Glasgow
Dopo la prima colazione in hotel, partenza verso il famoso castello di Stirling, uno dei siti storici più importanti della Scozia, residenza preferita dei re e delle regine Stewart che qui vi tenevano grandi feste. Dopo il pranzo libero, il viaggio prosegue in direzione di Glasgow, nominata la città più amichevole del mondo da Time Out Magazine (2022) e Rough Guides (2021). Alla fine del tour, cena in ristorante tipico. Pernottamento in hotel.

7° giorno martedì 22 luglio: Glasgow- Torino
Dopo la prima colazione in hotel, trasferimento all’aeroporto di Edimburgo in tempo utile per il volo di ritorno. Transfer da aeroporto di Milano Linate a Torino (corso Bolzano).

Quota individuale di partecipazione (minimo 30 partecipanti)
– QUOTA SOCI DIPENDENTI E PENSIONATI EX DIPENDENTI € 1.400,00
– QUOTA SOCI FITEL € 1.530,00
– Supplemento camera singola (3 camere disponibili) € 330,00

DOCUMENTI: per l’ingresso nel Regno Unito è necessario il passaporto in corso di validità e l’autorizzazione elettronica di viaggio (ETA) che potrà essere richiesta solo online da ciascun viaggiatore, al costo di 10,00 sterline (12€). Per info rivolgersi in Segreteria.

Transfer A/R da Torino all’aeroporto di Milano
– Volo aereo andata e ritorno
– 1 trolley a coppia dimensioni massime 56x45x25 cm comprese ruote e maniglie peso max 15 kg
– una borsetta/zainetto 45x36x20 cm a testa
– 1 valigia da stiva a coppia da 20 kg
– Autobus gran turismo in loco
– Transfer dall’aeroporto di Edimburgo A/R
– Visita guidate come da programma
– Sistemazione in hotel***/****
– Trattamento di mezza pensione
– Assicurazione medico-bagaglio (massimale spese di cura € 5.000 e massimale bagaglio € 750)

– Eventuali tasse di soggiorno da pagare in loco
– Pranzi e bevande ai pasti
– Polizza annullamento viaggio € 50
– Mance
– Tutto quanto non indicato alla voce “la quota comprende”
– ETA € 12 (vedi tabella DOCUMENTI)

Le prenotazioni dovranno essere effettuate via mail a cral@regione.piemonte.it e saranno confermate con il versamento di un acconto pari a 350€ a persona entro martedì 22 aprile 2025 e comunque fino a esaurimento posti, con bonifico al seguente IBAN del CRAL. Allegare la ricevuta alla mail di prenotazione.

IT 22 K 05034 01005 000000021400
Banco Popolare di Milano – Torino Ag. 5

Per ulteriori informazioni contattare il referente del viaggio: antonio.simone@regione.piemonte.it

Saldo entro il 15 giugno.

0,0
0,0 su 5 stelle (basato su 0 recensioni)
Eccellente0%
Molto buono0%
Medio0%
Scarso0%
Pessimo0%

Non ci sono ancora recensioni.